Il mondo FQ

Brasile 2014 al via, scontri a San Paolo: decine di arresti e feriti, tra cui 3 reporters

In concomitanza con il via del campionato del mondo di calcio, manifestazioni di protesta dei movimenti a San Paolo. La polizia reagisce sparando lacrimogeni e proiettili di gomma ad altezza uomo
Commenti

Decine di arresti, altrettanti feriti, tra cui tre reporter (una producer della Cnn e un cronista della tv brasiliana Sbt). Polizia che spara lacrimogeni e proiettili di gomma ad altezza uomo. Stazione della metropolitana Carrao, a circa 13 chilometri dallo stadio Itaquareao, chiusa. E i manifestanti con le immagini dei lavoratori morti nei cantieri aperti per la Coppa del mondo. Come ampiamente annunciato da ilfattoquotidiano.it, i movimenti Nao Va Ter Copa sono scesi in piazza oggi in diverse città con l’intenzione di bloccare l’inizio di Brasile 2014.

Le manifestazioni più grosse a Sao Paulo, dove oggi alle cinque del pomeriggio locali, le dieci di sere in Italia, si gioca la partita inaugurale tra Brasile e Croazia. Il corteo è partito dalla stazione Carrao, dove si è unito ai sindacati dei trasporti che nei giorni scorsi avevano bloccato la metropolitana, e ha cercato di dirigersi verso il nuovissimo stadio Arena Corinthians (l’Itaquareao). La polizia in tenuta antisommossa ha cercato di bloccare il corteo all’altezza dell’Avenida Radial Este, sparando gas lacrimogeni Gl-203/L, bombe stordenti e proiettili di gomma calibro 38 ad altezza uomo. Il numero di persone fermate sale di ora in ora, per adesso sembrano essere tre, mentre i feriti sono molti di più. Tra queste la producer della Cnn Barbara Arvanitidis cui è stato rotto un braccio, mentre un altro giornalista è stato ferito dalla vetrina esplosa da un lacrimogeno sparato dalle forze dell’ordine.

Proteste anti-Mondiali a San Paolo, cariche della polizia, ferite producer e inviata Cnn
Proteste anti-Mondiali a San Paolo, cariche della polizia, ferite producer e inviata Cnn
0 seconds of 1 minute, 10 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:10
01:10
 

Buona parte del corteo è stato disperso e la protesta si è estesa per le strade di San Paolo, le televisioni e i live streaming mandano a ciclo continuo immagini di cariche, pestaggi e di persone trascinate via dalla polizia. Mentre la situazione sembra più sotto controllo nelle altre città, dove comunque sono in corso o sono previsti cortei e tentativi di blocchi stradali. A Rio de Janeiro, per esempio, dove ieri mattina la polizia ha effettuato arresti preventivi senza mandato nei confronti degli attivisti, lo sciopero dei dipendenti dell’aeroporto sta facendo andare in tilt il traffico aereo. Il Mondiale di Brasile 2014 comincia dove era finito la Confederations Cup 2013, tra le proteste della popolazione, e il fischio d’inizio della competizione non sembra certo in grado di sedare gli animi.

Tensione e scontri anche a Rio de Janeiro

Brasile 2014, dopo San Paolo incidenti anche al corteo di Rio De Janero
www.ilfattoquotidiano.it di Stefano Bertolino
0 seconds of 1 minute, 54 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:54
01:54
 

video di Stefano Bertolino 

Twitter: @ellepuntopi

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione